Scacchi

Scacchi

martedì 29 marzo 2016

Sergey Karjakin è lo sfidante al titolo mondiale !

Sergey Karjakin intervistato dopo la vittoriosa sfida contro Fabiano Caruana
E' Sergey Karjakin il vincitore del torneo dei Candidati al titolo mondiale di Mosca e che affronterà Magnus Carlsen a New York dall'11 al 30 novembre 2016 . Il russo si è guadagnato l'accesso alla finale battendo all'ultimo turno l'avversario più insidioso, l'americano che ricordiamo ha guadagnato l'accesso a questo torneo quando gareggiava ancora per l'Italia, Fabiano Caruana, che vede così infrangersi all'ultimo il sogno di giocare a New York, la città che lo ha visto crescere, la sfida per il titolo mondiale .
I precedenti tra il norvegese e il russo nato a Sinferopoli, sono di 3 a 1 per il Campione del Mondo, con 15 patte, non una distanza enorme tra i due considerando la differenza live elo (2851 per il norvegese e 2779 per il russo) . Karjakin ha comunque dimostrato di saper reggere alla grande le sfide dirette, ricordiamo infatti la vittoria nell'ultima Coppa del Mondo 2015 disputata a Baku .
Insomma la sfida mondiale di New York potrebbe non essere così scontata come in più ritengono .

Ecco la classifica finale del Torneo dei Candidati 2016:
1°. Sergey Karjakin - 8.5 p.
2° Fabiano Caruana - 7.5 p.
3° Viswanathan Anand - 7.5 p.
4° Peter Svidler - 7 p.
5° Levon Aronian - 7 p.
6° Anish Giri - 7 p.
7° Hikaru Nakamura - 7 p.
8° Veselin Topalov - 4.5 p.

La conferenza stampa finale tra Karjakin e Caruana 

lunedì 28 marzo 2016

Alessio De Santis protagonista a Salsomaggiore e Moena

Alessio De Santis, vincitore questo mese a Salsomaggiore e Moena
Ecco i risultati dei tornei disputati in marzo: il Maestro Fide Alessio De Santis riesce a vincere sia a Salsomaggiore Terme (nel Campionato Provinciale di Parma) che a Moena , Sergejs Gromovs vince a Ceriano Laghetto, Massimiliano Giberti vince il 9° Matto per un p'elo di Bologna, il Campionato Provinciale di Pavia 2016 a Vigevano è vinto da Mustafa Fadali, il Campionato Provinciale di Mantova a Borgo Virgilio è vinto da Gianni Bozzi,  il 2° Memorial Peppino Merlini è stato vinto da Angelo Damia, l' 8° Memorial Palladino di Milano dal Maestro Internazionale Paolo Vezzosi mentre il 1° Open Internazionale di Pasqua a Palmanova da Francesco Seresin .
Nei tornei del 1° Grand Prix Giovanile del Triveneto si segnalano le vittorie nei Tornei A di Samuele Pincin a Chioggia e di ? a Sant'Ambrogio di Valpolicella .

Ecco i podi dei tornei segnalati:

- Campionato Provinciale di Parma 2016 / Memorial 'Memorial Mario Vivo' (5 turni) - 18/20 marzo - Salsomaggiore Terme (Parma)
1° Alessio De Santis (2306) - 4.5 p.
2° Walter Paoli (1947) - 4.5 p.
3° Stefano Balestra (1724) - 4 p.
4° Giovanni Brogneri (1843) - 3.5 p. Campione Provinciale di Parma 2016

- 5° Torneo "Re Laurino" - 24/26 marzo - Moena (Trento)
Torneo A (5 turni):
1° Alessio De Santis (2306) - 4 p.
2° Riccardo Francesci (2071) - 4 p.
3° Andrea Dappiano (2267) - 3.5 p.
Torneo B (5 turni):
1° Alessandro Bocci (1878) - 4.5 p.
2° Paolo Ranzato (1810) - 4 p.
3° Gabriele Moser (1663) - 4 p.

Albo d'Oro del Torneo "Re Laurino" di Moena (Trento) :
2005 - Erald Dervishi (ALB)
2007 - Zivojin Z. Ljubisavljevic (SRB)
2012 - Andrea Dappiano
2014 - Sergio Ventura
2016 - Alessio De Santis

- 9° Matto per un p'elo (6 turni) - 27 gennaio / 2 marzo - Bologna
1° Massimiliano Gilberti (1808) - 6 p.
2° Antonio Di Miccoli (1763) - 4 p.
3° Luca Marani (1893) - 4 p.

- Campionato Provinciale di Pavia 2016 (6 turni) - 28 gennaio / 3 marzo - Vigevano (Pavia)
1° Mustafa Fadali (1873) - 5 p.  Campione Provinciale di Pavia 2016
2° Stefano Candura (1983) - 4 p.
3° Antonio Pappalardo (1653) - 4 p.

- Campionato Provinciale di Mantova 2016 (6 turni) - 5 febbraio / 11 marzo - Borgo Virgilio (Mantova)
1° Gianni Bozzi (2131) - 6 p. Campione Provinciale di Mantova 2016
2° Claudio Goldoni (2051) - 5 p.
3° Nicola Pietralunga (2085) - 4 p.

- 2° Memorial Peppino Merlini (7 turni) - 8 febbraio / 14 marzo - Milano
1° Angelo Damia (2237) - 6.5 p.
2° Mario Lanzani (2312) - 5.5 p.
3° Davide Di Trapani (2168) - 4.5 p.

- 25° Trofeo weekend Ceriano Laghetto - 18/20 marzo - Ceriano Laghetto (MB)
Torneo A (5 turni):
1° Sergejs Gromovs (2170) - 4 p.
2° Luca Moroni Jr (2458) - 3.5 p.
3° Milan Mrdja (2350) - 3 p,
Torneo B (5 turni):
1° Andrea Orlandini (1807) - 4 p.
2° Stefano Caldarola (1851) - 4 p.
3° Daniele Zangheratti (1808) - 4 p.
Torneo C (5 turni):
1° Pierluigi Sala - 4.5 p.
2° Gabriel Urbani - 4 p.
3° Lorenzo Carbone - 3.5 p.

Albo d'Oro recente del Trofeo "Comune di Ceriano Laghetto"  :
2000 - Carlo Barlocco
2001 - Llambi Qendro (ALB)
2002 - Daniel Contin
2003 - Daniel Contin
2004 - Sergejs Gromovs
2005 - Yves Ranola (PHI)
2006 - Pietro Dario Pace
2007 - Roland Salvador (PHI)
2008 - Roland Salvador (PHI)
2009 - Paolo Vezzosi
2010 - Roland Salvador (PHI)
2011 - Vladimir Petkov (BUL)
2012 - Duilio Collutiis
2013 - Daniyyl Dvirnyy
2014 - Igor Naumkin (RUS)
2015 - Milan Mrdja (CRO)
2016 - Sergejs Gromovs

- 1° Open Internazionale di Pasqua a Palmanova - 25/28 marzo - Palmanova (Udine)
Torneo A (5 turni):
1° Francesco Seresin (2148) - 4.5 p.
2° Valter Pregarac (2133) SLO - 4 p.
3° Franco Romagnoli (2068) - 3.5 p.
Torneo B (5 turni):
1° Michele Menon (1646) - 4 p.
2° Nejc Herega (1440) SLO - 4 p.
3° Gabriele Gianuzzo (1493) - 3.5 p.

- 8° Memorial Palladino - 24/28 marzo - Milano
Torneo A (6 turni):
1° Paolo Vezzosi (2379) - 4.5 p.
2° Walter Cazzaniga (2116) - 4.5 p.
3° Armando Cerioni (1884) - 4 p.
Torneo B (6 turni):
1° Maxim Nikonov (1643) - 5.5 p.
2° Stefano Marcuzzo (1565) - 4.5 p.
3° Lorenzo Regondi (1689) - 4.5 p.

- Torneo Giovanile di Chioggia /  1° Grand Prix  del Triveneto (VI tappa) - Rapid - 20 marzo - Sottomarina/Chioggia (Venezia)
Torneo Open (6 turni):
1° Lorenzo Lodici (2374) - 6 p.
2° Davide Bellemo (2090) - 5 p.
3° Alessandro Balzan (2051) - 4 p.
Torneo A (5 turni):
1° Samuele Pincin (Aquila) - 4.5 p.
2° Luca Griguolo (Sparviero) - 4 p.
3° Viviana Sofia Vianello (Sparviero) - 3.5 p.
Torneo B (5 turni):
1° Michele Intorcio (Rondine) - 5 p.
2° Noemi Ferrarese (Pulcino) - 4 p.
3° Pietro Dell'Università (Pettirosso) - 4 p.

- Torneo Giovanile di Sant'Ambrogio di Valpolicella /  1° Grand Prix  del Triveneto (VII tappa) - Rapid - 28 marzo - Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona)
Torneo Open (5 turni):



Torneo A (5 turni):



Torneo B (5 turni):




(Da ultimare...)

giovedì 24 marzo 2016

Il Torneo dei Candidati al titolo nella fase decisiva con Caruana in testa !


Terminato il decimo turno del Torneo dei Candidati che si sta svolgendo a Mosca e che terminerà il 28 marzo, si disputano a partire da oggi gli ultimi quattro turni che porteranno ad eleggere lo sfidante al titolo mondiale, incontro che si svolgerà a New York dall'11 al 30 novembre 2016 contro il Campione del Mondo Magnus Carlsen . Ieri Fabiano Caruana, che ha passato la sua infanzia proprio nella Grande Mela, ha strapazzato l'ex Campione del Mondo e ultimo sfidante al titolo, l'indiano Viswanathan Anand, in quella che è stata definita da molti la più bella sfida del torneo dei Candidati e ha fatto piangere l'indiano forse alla sua ultima possibilità per poter disputare nuovamente una sfida per il titolo.
L'americano è in testa alla classifica con 6 punti a pari merito con il russo Sergey Karjakin e a sola mezza lunghezza dallo stesso Anand e dall'armeno Levon Aronian.

Una curiosità nella partita Aronian - Nakamura del 6° turno: ad un certo punto l'americano tocca il Re, pentendosene un secondo dopo ... anche tra i Candidati vale la regola pezzo toccato pezzo mosso ... un tocco che è costato caro considerando che alla fine avrà la meglio l'armeno .

Tutti i giochi sono quindi ancora aperti. Per questo motivo vi invito a seguire in diretta gli incontri in pieno svolgimento:


La sfida Caruana - Anand che ha visto primeggiare l'americano 

giovedì 17 marzo 2016

Hou Yifan riconquista la Corona Mondiale !

La Campionessa del Mondo Femminile Hou Yifan 
Dopo aver perso il titolo mondiale lo scorso anno a Sochi, durante il torneo ad eliminazione diretta (knock-out) che ha visto affrontarsi ben 64 partecipanti, ma non la Campionessa del Mondo in carica, Hou Yfan ha ottenuto la sfida diretta contro la vincitrice di quel torneo mondiale, l'ucraina Mariya Muzychuk .
La sfida al meglio delle 10 partite si è disputata a casa della Campionessa del Mondo in Carica fino a qualche giorno fa, quindi a Leopoli (Lviv) in Ucraina dal 2 al 14 marzo.
La cinese ha dimostrato di essere la scacchista più forte del pianeta senza nessun dubbio, concludendo in anticipo e imbattuta la sfida al 9° turno con 6 punti contro 3, vincendo 3 partite e pareggiandone 6 .
Speriamo che in futuro non si ripeta più un torneo come quello quello farsa disputato a Sochi tra marzo e aprile del 2015 e che anche il ciclo mondiale femminile possa avere finalmente una formula con la dignità simile a quello maschile .


Ecco il tabellino della partita:

 GM Muzychuk, Mariya 2563
½
½
0
1
½
½
½
½
½
½
0
1
½
½
½
½
0
1
3
6
 GM Hou, Yifan 2667

Albo d'oro recente del Campionato del Mondo Femminile:
1996 - 1999 - Susan Polgar (Ungheria / USA)
1999 - 2001 - Xie Jun (Cina)
2001 - 2004 - Zhu Chen (Cina)
2004 - 2006 - Antoaneta Stefanova (Bulgaria)
2006 - 2008 - Xu Yuhua (Cina)
2008 - 2010 - Alexandra Kosteniuk (Russia)
2010 - 2012 - Hou Yifan (Cina)
2012 - 2013 - Anna Ushenina (Ucraina)
2013 - 2015 - Hou Yifan (Cina)
2015 - Mariya Muzychuk (Ucraina)
2016 - Hou Yifan (Cina)

Un momento della sfida mondiale di Leopoli tra Hou Yifan e  Mariya Muzychuk 

martedì 8 marzo 2016

Classifica ELO Fide Veneta - marzo 2016

Alberto Barp che recentemente ha conseguito il titolo di Maestro Fide, durante il Torneo del Santo 
Progressi degni di nota per Jie Xia che ritorna alla grande all'agonismo, vincendo a Padova il Torneo del Santo e per Alberto Barp, neo Maestro Fide e secondo classificato . Buone le prestazioni di Michele Godena a Cannes e Alessio Valsecchi a Plodiv in Bulgaria .

Tra i giovani si segnalano le ottime prestazioni dei dei gemelli Antonio (+37 e secondo posto tra gli Under16) e Leonardo Loiacono (+28) al Torneo del Santo .

Ecco i primi venti assoluti dell'aggiornamento di marzo 2016 :

Pos. - Nome Cognome      - Titolo - Provincia -        Circolo               - Anno -   ELO - Var.
1°  Danyyil Dvirnyy                GM       Treviso     G.Cortuso Padova     1990     2572      +1
2°  Michele Godena               GM       Treviso     G.Cortuso Padova     1967      2493      +6
3° Alessio Valsecchi               IM        Treviso     B. V. Montebelluna    1993    2492      +5
4°  Pier Luigi Basso                IM       Treviso    B. V. Montebelluna    1997     2466      -17
5°  Daniele Genocchio            IM        Treviso      ASD Conegliano      1981      2434       0
6°  Federico Manca                 IM        Padova       ASD Marostica        1969      2399      -3
7°  Alessandro Bonafede        IM       Treviso      R.Fischer Chieti       1990      2397       0
8°  Lorenzo Lodici                   FM       Venezia   A.Perusia Perugia      2000     2374     -9
9°  Christian Cacco                  FM       Venezia    Grifone Arzignano    1981     2336        0
10°  Fulvio Zamengo              FM       Venezia  B. V. Montebelluna     1998     2330      -9
11°  Federico Boscolo              FM      Venezia    Arrocco Chess Club   1996     2309       0
12°  Jie Xia                                FM      Treviso      ASD Conegliano        1989     2308     +26 
13°  Alberto Barp                      FM      Belluno  Scacchistica Triestina 1999     2301      +24
14°  Carlo Rossi                         IM       Padova      ASD Marostica         1960     2289        0
15° Sergio Simoli                      M        Venezia   Grifone Arzignano     1956     2270       0
16° Andrea Dappiano              M        Venezia     US Trentina               1993     2267       0
17° Stefano Navarro                M        Padova     Grifone Arzignano    1987      2260      0  
18° Alessio Boraso                   M        Vicenza     Palladio Vicenza      1996     2235        0
19° Jose Miguel Genna           M        Treviso      ASD Conegliano      1960     2233       0
20° Paolo Giuriati                    M        Treviso    Trevigiana Scacchi    1970     2229        0

- Top Ten Under 16 Veneta -
Pos. - Nome Cognome       - Titolo - Provincia -        Circolo             - Anno -   ELO  - Var.
1° Lorenzo Lodici                    FM       Venezia   A.Perusia Perugia       2000     2374       -9
2°  Antonio Loiacono            CM       Treviso    B. V. Montebelluna     2002     2073      +37
3°  Alessandro Balzan            CM       Treviso    B. V. Montebelluna    2001     2051       -39 
4°  Leonardo Loiacono          CM       Treviso    B. V. Montebelluna     2002    2037      +28
5° Lorenzo Benetti                  CM       Treviso    B. V. Montebelluna    2001     1990       -20
6°  Andrea Simonetto            CM       Padova      Palladio Vicenza       2000      1943        0
7° Marco Zenari                      1N       Verona    Scacchi Valpolicella    2001      1935       -38 
8°  Lorenzo Luigi Scarsella   1N       Vicenza   Altopiano 7 Comuni     2000     1928       -32
9°  Leonardo Beltrame           1N      Venezia    Capablanca Mestre     2000      1925         0
10°  Alessio Simonetto           1N       Padova      Palladio Vicenza        2000      1880      -10  

Legenda: GM = Grande Maestro ; IM = Maestro Internazionale ; FM = Maestro FIDE ; M = Maestro FSI ; CM = Candidato Maestro ; 1N = 1°Nazionale ; 2N = 2°Nazionale .
Sono considerati solo i giocatori che negli ultimi 12 mesi abbiano disputato almeno un torneo valido per la variazione elo integrale.